FAQ Marocco

Quanto costa una vacanza in Marocco: scopri la magia accessibile del Nord Africa

Quanto-costa-una-vacanza-in-Marocco

Lasciati guidare nel cuore del Marocco: un viaggio ricco di emozioni, esperienze autentiche e prezzi alla portata di tutti.

Quanto costa una vacanza in Marocco: scopri la magia accessibile del Nord Africa

Il Marocco è un Paese che rapisce i sensi: profumi di spezie, colori caldi, sorrisi sinceri e panorami che cambiano a ogni curva.
Un viaggio che unisce cultura, natura e autenticità. Ma molti si chiedono: quanto costa una vacanza in Marocco?

La buona notizia è che si tratta di una destinazione accessibile a ogni tipo di viaggiatore.

Che tu voglia viaggiare in modo semplice o concederti esperienze più esclusive, esistono soluzioni per ogni budget. In questa guida ti raccontiamo quanto costa davvero viaggiare in Marocco, con esempi realistici e consigli pratici per organizzare una vacanza su misura — autentica, sicura e alla portata di tutti.


Sommario


1. Un viaggio tra città e deserto

Visitare il Marocco significa attraversare mondi diversi: la vitalità di Marrakech, il fascino spirituale di Fès, l’atmosfera rilassata di Essaouira, fino al mistero del deserto di Merzouga.

Chi viaggia in modo semplice, dormendo in strutture locali e muovendosi con mezzi pubblici, può cavarsela con un budget di circa 30-40 € al giorno. Chi invece preferisce un comfort maggiore, con hotel selezionati e spostamenti privati, può prevedere 70-100 € al giorno.

E per chi sogna un’esperienza di lusso tra riad esclusivi e tour nel deserto, i costi possono salire oltre i 150 € al giorno, mantenendo comunque un eccellente rapporto qualità-prezzo.

2. L’esperienza unica dei riad marocchini

Soggiornare in un riad è come vivere dentro una fiaba. Le porte in legno intarsiato, le fontane interne, i mosaici colorati e il profumo del tè alla menta creano un’atmosfera intima e accogliente.

Ne esistono per tutte le tasche: dai piccoli riad familiari nel cuore della medina (da circa 25-50 € a notte), fino a strutture di charme con piscina, terrazza e spa, che possono raggiungere i 100-150 € o più a notte.

Molti viaggiatori scelgono un mix: qualche notte in riad tradizionale, poi un hotel moderno o un campo tendato nel deserto. In questo modo, si può vivere il vero spirito marocchino senza rinunciare al comfort.

Riad-Marocco

Riad alloggio marocchino

 

3. Sapori e profumi: la cucina marocchina

In Marocco si mangia bene ovunque. Dal cous cous con verdure al tajine di agnello alle prugne, ogni piatto racconta una storia.

Nei piccoli ristoranti o nei chioschi locali potresti spendere appena 5-10 € per un pasto completo, mentre nei ristoranti di fascia media la cifra si aggira intorno ai 15-25 € a persona.

Se invece desideri un’esperienza più raffinata – magari una cena in un riad con musica tradizionale o in un locale panoramico – preparati a spendere 30-40 € o più, ma con un’atmosfera che vale ogni euro.

4. Muoversi tra le città: libertà e comodità

Viaggiare all’interno del Marocco è semplice e piacevole. I collegamenti tra le principali città sono efficienti e i costi variano molto in base al mezzo scelto.

Un viaggio in autobus tra Marrakech e Fès può costare attorno ai 15-25 €, mentre in treno leggermente di più, ma con maggiore comfort.

Chi vuole totale libertà può noleggiare un’auto a partire da 30-50 € al giorno, mentre per un’esperienza più rilassata consigliamo i trasferimenti privati con autista, già inclusi in molti dei nostri pacchetti organizzati.

5. Escursioni e tour: vivere il Marocco autentico

Il cuore del viaggio sono le esperienze.

Una gita alle Cascate di Ouzoud può costare circa 25-40 €, mentre una giornata nella città blu di Chefchaouen si aggira sui 50-70 € a persona. Il vero sogno, però, è il tour nel deserto del Sahara: un’esperienza di due o tre giorni, con pernottamento in campo tendato, cena berbera e cammellata tra le dune.

In base al livello di comfort scelto, questo tipo di escursione può variare da 100 € fino a 250 € a persona, ma è senza dubbio una delle esperienze più memorabili della vita.

Deserto-del-Sahara

Deserto-del-Sahara

6. Quanto costa una settimana in Marocco

Il costo totale di una vacanza dipende dal tipo di esperienza che desideri.

In generale, una settimana in Marocco con voli, sistemazioni confortevoli, pasti, trasferimenti e alcune escursioni può avere un prezzo indicativo tra 700 e 1.000 € a persona. Un viaggio più curato, con guida privata, riad selezionati e tour nel deserto, può salire tra 1.200 e 1.500 €, mentre un’esperienza di lusso completa può superare i 2.000 €.

Il bello del Marocco è proprio questo: puoi viverlo in mille modi diversi, mantenendo sempre un eccellente equilibrio tra qualità e spesa. 

7. Quando partire e come risparmiare

Il periodo ideale per visitare il Marocco va da marzo a maggio e da settembre a novembre, quando il clima è mite e i prezzi restano moderati.

Nei mesi più caldi (luglio e agosto), le temperature salgono e anche i costi degli alloggi più richiesti.

Prenotando con anticipo e affidandoti a un’agenzia specializzata, puoi trovare offerte vantaggiose sui voli e pacchetti completi con un risparmio medio del 15-20 % rispetto all’organizzazione autonoma.

Il valore oltre il prezzo: parti con noi

Alla fine, ciò che resta di un viaggio in Marocco non sono i numeri, ma le sensazioni. Il suono del tamburo nel deserto, i colori di una medina al tramonto, la dolcezza di un tè condiviso con una famiglia locale. Il costo può variare, ma il valore di questi momenti è inestimabile.

Che tu sogni Marrakech e i suoi souk, la magia del Sahara o le città blu del nord, noi possiamo aiutarti a creare il tuo viaggio su misura in Marocco. Ti offriamo assistenza completa, itinerari personalizzati e la tranquillità di sapere che tutto è organizzato nei minimi dettagli.

Contattaci per un preventivo gratuito: ti mostreremo che una vacanza in Marocco costa meno di quanto immagini… ma vale molto di più.


Scopri i Tour del Marocco della nostra agenzia