FAQ Marocco

A cosa fare attenzione in Marocco?

A cosa fare attenzione in Marocco


A cosa fare attenzione in Marocco?

Fare il Tour del Marocco è un’esperienza affascinante, ma ci sono alcune accortezze importanti da tenere in considerazione per vivere un viaggio sicuro, rispettoso e piacevole. Ecco i principali aspetti che rispondono alla domanda “a cosa fare attenzione in Marocco?”.

Sicurezza generale: a cosa stare attenti in Marocco

  • Furti e borseggi: Nelle città più turistiche (es. Marrakech, Fès, Casablanca) è consigliabile prestare attenzione a borse, zaini e telefoni, soprattutto nei souk affollati.
  • Zone isolate di notte: Evita di girare da solo/a in quartieri poco frequentati dopo il tramonto.
  • Truffe ai turisti: Attenzione a chi si offre come guida “non ufficiale” o a chi tenta di venderti qualcosa con insistenza.

Cultura e rispetto delle usanze

  • Abbigliamento: Vestirsi in modo rispettoso è fondamentale, soprattutto per le donne. Meglio evitare pantaloncini corti o scollature, soprattutto nei villaggi e nei luoghi religiosi.
  • Moschee: L’ingresso alle moschee è generalmente vietato ai non musulmani, tranne alcune eccezioni (es. la Moschea di Hassan II a Casablanca).
  • Fotografie: Non fotografare persone senza chiedere il permesso, in particolare donne e venditori nei souk.

A cosa fare attenzione in Marocco: dogana e leggi locali

  • Droghe: Tolleranza zero. Anche una piccola quantità di sostanze può portare a conseguenze gravi.
  • Affetto in pubblico: Manifestazioni d’affetto tra partner (baci, abbracci) sono mal viste, soprattutto al di fuori delle zone turistiche.
  • Alcol: Si può bere nei locali autorizzati, ma è vietato consumarlo in pubblico.

Soldi e pagamenti

  • Contrattare: Nei mercati è normale contrattare, fa parte della cultura. Non accettare mai il primo prezzo.
  • Cambio valuta: Cambia i soldi solo in banche o uffici di cambio ufficiali. Evita il cambio per strada.

Trasporti e spostamenti

  • Taxi: Chiedi sempre di attivare il tassametro o contratta prima di salire.
  • Strade: Se guidi, fai attenzione al traffico caotico nelle città e ai controlli di polizia sulle strade interurbane.

Clima e salute

  • Caldo: Porta con te acqua, cappello e crema solare, soprattutto in estate e nel sud (zona desertica).
  • Cibo e acqua: Meglio bere solo acqua in bottiglia e mangiare in locali puliti per evitare problemi gastrointestinali.

Comunicazioni

  • SIM locale: Può essere utile acquistare una SIM marocchina (es. Maroc Telecom, Orange) per internet e chiamate.
  • Wi-Fi: Presente in quasi tutti gli hotel e riad, ma può essere instabile in alcune zone.

 

Naturalmente per sapere in maniera puntuale a cosa fare attenzione in Marocco occorre sempre monitorare il sito della Farnesina Viaggiare Sicuri