FAQ Marocco

Come vestirsi in Marocco da turista?

Come vestirsi in Marocco da Turista

Come vestirsi in Marocco da turista è uno degli aspetti che incuriosisce e talvolta preoccupa i viaggiatori.

Come vestirsi in Marocco da turista: guida completa per un abbigliamento rispettoso e comodo

Organizzare un viaggio in Marocco è un’esperienza affascinante: colori vivaci, profumi intensi, tradizioni antiche e paesaggi che spaziano dal mare alle montagne, fino al deserto.

Tuttavia, uno degli aspetti che incuriosisce e talvolta preoccupa i viaggiatori è come vestirsi in Marocco da turista.

Questa guida completa ti aiuterà a capire quale abbigliamento scegliere in base alle tradizioni locali, al clima e alle diverse situazioni che potresti incontrare durante il viaggio.


Sommario


1. Cultura e tradizioni: perché è importante vestirsi in modo rispettoso in Marocco

Prima di analizzare i capi da mettere in valigia, è fondamentale comprendere il contesto culturale. Il Marocco è un paese a maggioranza musulmana, con usi e costumi che valorizzano la modestia nell’abbigliamento, soprattutto nelle zone rurali e nelle città più tradizionali.

Questo non significa che i turisti debbano indossare abiti tipici marocchini, ma è consigliato evitare look troppo succinti o appariscenti, sia per rispetto della cultura locale sia per sentirsi più a proprio agio.

Nelle grandi città come Marrakech, Casablanca o Rabat, la mentalità è generalmente più aperta e tollerante, ma resta buona norma mantenere un abbigliamento sobrio.

Nei villaggi, nei mercati locali e durante le visite a siti religiosi come moschee e mausolei, un abbigliamento discreto è essenziale.

come vestirsi in Marocco da turista 2

come vestirsi in Marocco da turista

2. Come vestirsi in Marocco: linee guida generali per turisti

Per chi si chiede come vestirsi in Marocco da turista, ecco alcune regole base:

  • Copri spalle e ginocchia: sia per uomini che per donne, è preferibile optare per capi che arrivino almeno al ginocchio e con maniche corte o tre quarti.

  • Scegli tessuti leggeri e traspiranti: il clima marocchino può essere caldo e secco, soprattutto nelle zone desertiche. Materiali come cotone e lino sono perfetti.

  • Evita abiti troppo aderenti: meglio indossare capi comodi che non mettano troppo in evidenza le forme.

  • Prediligi colori neutri e chiari: aiutano a proteggersi dal sole e attirano meno attenzioni indesiderate.

  • Scarpe comode: tra medine, mercati e strade sterrate, è essenziale avere calzature pratiche, come sandali chiusi o scarpe da trekking leggere.

3. Come vestirsi in Marocco per le donne: consigli pratici

Molte donne si chiedono se sia necessario indossare il velo in Marocco: non è obbligatorio per le turiste, ma portare con sé un foulard è molto utile. Può servire per coprirsi in luoghi religiosi, proteggersi dal sole o dalla sabbia del deserto.

Altri suggerimenti:

  • Abiti lunghi o gonne sotto il ginocchio: pratici e freschi, perfetti per le giornate calde.

  • Pantaloni larghi o jumpsuit: ideali per muoversi comodamente, rispettando la cultura locale.

  • Magliette a maniche corte o ¾: meglio evitare canotte troppo scollate.

  • Cardigan o scialle leggero: utile la sera o per entrare in moschee e siti religiosi.

Questo approccio ti permetterà di rispettare le usanze senza rinunciare allo stile e alla comodità.

4. Come vestirsi in Marocco per gli uomini: semplicità e comfort

Gli uomini hanno meno restrizioni, ma anche per loro vale la regola del buon senso: evitare pantaloncini troppo corti e canottiere, soprattutto fuori dalle zone turistiche.

Consigli utili:

  • Pantaloni lunghi in cotone o bermuda al ginocchio.

  • T-shirt semplici o camicie leggere.

  • Felpa o giacca leggera per le serate fresche, soprattutto nelle zone montuose come l’Atlante.

  • Cappello e occhiali da sole per proteggersi dal sole intenso.

5. Come vestirsi in Marocco in base alle stagioni e alle zone

Il clima in Marocco varia molto in base al periodo e alla zona visitata, quindi è importante adattare l’abbigliamento:

  • Primavera e autunno (marzo-maggio, settembre-novembre): temperature miti, ideali per visitare città e deserti. Abbigliamento leggero di giorno e una giacca per la sera.

  • Estate (giugno-agosto): molto caldo, soprattutto nelle aree interne e desertiche. Prediligi abiti ampi, tessuti traspiranti e protezioni solari. Sulle coste atlantiche, come Essaouira, il clima è più fresco.

  • Inverno (dicembre-febbraio): nelle città clima mite, ma nelle montagne dell’Atlante e nel deserto le notti possono essere fredde. Porta con te felpe, giacca e scarpe chiuse. Se vuoi maggiori informazioni sul perché la notte nel deserto può essere fredda leggi qui

 

Vestiario da turista in Marocco

Vestiario da turista in Marocco

6. Cosa mettere in valigia per un viaggio in Marocco

Per non dimenticare nulla, ecco una lista essenziale:

  • Pantaloni leggeri e comodi

  • Magliette a maniche corte e lunghe

  • Foulard o scialle

  • Cappello e occhiali da sole

  • Costume da bagno (per hotel, hammam o spiagge turistiche)

  • Scarpe comode per camminare

  • Sandali chiusi per il deserto

  • Giacca leggera o felpa

  • Crema solare e repellente per insetti

7. Errori da evitare quando ci si veste in Marocco

Per vivere al meglio il viaggio, cerca di evitare alcuni comportamenti comuni tra i turisti:

  • Indossare abiti troppo corti o scollati, soprattutto nelle aree non turistiche.

  • Camminare a torso nudo (per gli uomini) fuori dalle spiagge o dagli hotel.

  • Ignorare le regole nei luoghi sacri: in alcune moschee l’accesso ai non musulmani è vietato, ma nei siti religiosi aperti ai turisti, l’abbigliamento deve essere molto discreto.

Conclusione: vestirsi in Marocco da turista in modo consapevole

Capire come vestirsi in Marocco da turista non significa rinunciare alla propria identità, ma trovare un equilibrio tra comodità, rispetto e praticità.

Scegliendo capi adeguati, ti sentirai a tuo agio in ogni situazione, vivrai al meglio l’esperienza marocchina e avrai un approccio più autentico verso la cultura locale.

Se stai organizzando il tuo viaggio, ricorda: un abbigliamento adatto è il primo passo per vivere il Marocco con serenità e rispetto.


Scopri i Tour del Marocco della nostra agenzia