Scopri cosa vedere in Marocco in 5 giorni: da Marrakech alle dune di Merzouga, passando per Aït Ben Haddou e Fès. Un viaggio tra cultura, deserto e tradizione.
Cosa vedere in Marocco in 5 giorni: itinerario tra deserto, città imperiali e tradizioni
Ti stai chiedendo cosa vedere in Marocco in 5 giorni? Anche con poco tempo a disposizione, è possibile vivere un viaggio sorprendente tra città imperiali, villaggi berberi e paesaggi che cambiano a ogni curva. In cinque giorni puoi attraversare montagne, deserti e medine, scoprendo la vera anima del Marocco, fatta di colori, profumi e incontri indimenticabili.
Il Marocco è uno di quei Paesi che ti cattura da subito. È un mix di cultura e natura, un luogo dove il deserto incontra le montagne, dove il caos dei souk si alterna alla quiete delle oasi e dove ogni angolo racconta una storia diversa.
Ecco l’itinerario ideale per chi vuole scoprire l’essenza di questo Paese meraviglioso in un viaggio breve ma intenso.
Sommario
- 1. Il fascino di Marrakech
- 2. L’Alto Atlante e la Kasbah di Aït Ben Haddou
- 3. La magia del deserto di Merzouga
- 4. Dalle oasi a Fès
- 5. Consigli per vivere al meglio 5 giorni in Marocco
1. Il fascino di Marrakech
Il viaggio non può che cominciare a Marrakech, la città rossa. Appena arrivi ti accorgi che tutto qui è energia pura: la vita scorre veloce, i suoni si mescolano ai profumi e ogni passo ti porta in un mondo nuovo.
Il cuore pulsante della città è Piazza Jemaa el-Fna, dove di giorno si affollano mercanti, venditori di spezie e artigiani, di sera si accende la magia tra musiche, luci e bancarelle di cibo locale.
Da non perdere i Giardini Majorelle, un piccolo paradiso di colori blu intensi e piante esotiche, e la Moschea della Koutoubia, simbolo inconfondibile della città. Passeggiare nei souk è un’esperienza sensoriale: tra spezie, ceramiche e tappeti, è impossibile non lasciarsi tentare.
Marrakech è un tuffo nel Marocco più autentico, una città che non dorme mai e che ti fa innamorare del suo ritmo unico.
2. L’Alto Atlante e la Kasbah di Aït Ben Haddou
Lasciata alle spalle la frenesia di Marrakech, il viaggio verso sud regala panorami che cambiano continuamente. Si sale tra le montagne dell’Alto Atlante, attraversando curve e paesaggi mozzafiato, fino ad arrivare al Passo di Tizi n’Tichka, dove la vista abbraccia valli e villaggi berberi.
Lungo il percorso sorge la spettacolare Kasbah di Aït Ben Haddou, un villaggio di fango e paglia perfettamente conservato e oggi patrimonio UNESCO. È uno dei luoghi più iconici del Marocco, set di numerosi film e serie TV. Camminare tra le sue mura è come fare un salto indietro nel tempo.
Da qui si prosegue verso Ouarzazate, la cosiddetta “Hollywood del deserto”, dove si trovano gli Atlas Studios e la Kasbah di Taourirt. È una tappa ideale per entrare gradualmente nell’atmosfera sahariana.

#kasbah-di-ait-ben-haddou
3. La magia del deserto di Merzouga
Il deserto è il cuore del Marocco, e nessun viaggio può dirsi completo senza aver vissuto almeno una notte tra le dune. Da Ouarzazate si prosegue verso est, attraversando valli e canyon spettacolari fino a raggiungere Merzouga, alle porte del Sahara.
Qui inizia una delle esperienze più indimenticabili di tutto il viaggio: un’escursione a dorso di dromedari tra le dune dorate di Erg Chebbi, mentre il sole cala e il cielo si tinge di rosso. Il silenzio del deserto, interrotto solo dal vento e dal passo lento dei cammelli, è qualcosa che resta dentro.
La notte si trascorre in un campo tendato nel deserto, tra musica berbera, cucina tradizionale e un cielo stellato come non ne hai mai visti. È un’esperienza autentica e profonda, che ti fa sentire lontano da tutto ma vicino all’essenza del viaggio.
4. Dalle oasi a Fès
Lasciato il deserto, il paesaggio cambia di nuovo: palmeti, villaggi e montagne si alternano lungo la strada verso Fès, una delle città più antiche e spirituali del Marocco.
Il viaggio passa per Erfoud e Errachidia, poi per la Foresta dei Cedri dell’Atlante, dove è facile incontrare le scimmie di Barberia. È un percorso lungo ma affascinante, che mostra la varietà incredibile del territorio marocchino.
Arrivando a Fès si respira subito un’aria diversa: qui il tempo sembra essersi fermato. La Medina di Fès el-Bali, Patrimonio dell’Umanità, è un labirinto di oltre 9.000 vicoli dove si mescolano artigiani, botteghe e profumi. Le Concerie di Chouara, con le loro vasche colorate, sono uno spettacolo unico.
Passeggiando tra i souk puoi vedere i maestri artigiani lavorare metalli, legno e ceramica con tecniche antichissime. Fès è un tuffo nella storia e nella tradizione marocchina più autentica.

#Fes
5. Consigli per vivere al meglio 5 giorni in Marocco
Un viaggio in Marocco di 5 giorni può essere intenso ma anche perfettamente bilanciato se ben organizzato. Il periodo ideale è la primavera o l’autunno, quando il clima è mite e piacevole, sia in città che nel deserto.
Il modo migliore per spostarsi è partecipare a un tour organizzato con autista locale. In questo modo potrai vivere l’esperienza senza stress e con la sicurezza di visitare i luoghi più belli.
Porta con te abiti leggeri ma anche una felpa per la sera, soprattutto se prevedi di dormire nel deserto. Non dimenticare la macchina fotografica: ogni angolo del Marocco è una cartolina.
Il Marocco, un viaggio che resta nel cuore
Cinque giorni non bastano per conoscere tutto il Marocco, ma sono sufficienti per innamorarsene. Dalla vitalità di Marrakech alla quiete del deserto, dalle kasbah del sud alle medine del nord, ogni tappa regala emozioni uniche.
È un Paese che sorprende, accoglie e incanta. E quando torni a casa, ti accorgi che un pezzo di te è rimasto lì — tra le dune dorate e il profumo del tè alla menta.
Se vuoi vivere questa esperienza senza pensieri, affidati a un tour organizzato in Marocco con [Merzouga Tours]. Ti accompagneremo alla scoperta dei luoghi più autentici, con guide esperte e itinerari studiati per farti vivere la vera essenza del Paese.
Scopri i Tour del Marocco della nostra agenzia
- Città dell’impero in Marocco
- Tour di 2 giorni nel deserto del Marocco
- 3 giorni da Marrakech a Fès
- Deserto del Marocco in 3 giorni
- 3 giorni Fes Marrakech
- 5 giorni da Fes al deserto marocchino
- 6 giorni in Marocco da Marrakech nel deserto e ritorno
- Meknes Valle di Rose Deserto del Marocco in 7 giorni
- Marrakech e Dune dell’Erg Chebbi in 8 giorni
- Dalla Città di Rabat a Marrakech in 9 giorni
- 10 giorni per visitare il meraviglioso territorio del Marocco
- 8 giorni da Casablanca a Marrakech
- Due settimane in Marocco da Casablanca