Marocco: cose da vedere, esperienze da vivere e musei da non perdere
Il Marocco è una terra affascinante, ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Dalle dune dorate del Sahara alle medine colorate delle città imperiali, questo paese nordafricano offre un’esperienza di viaggio intensa e indimenticabile. Se stai pianificando un viaggio, scopri con noi le migliori cose da vedere in Marocco, cosa fare e quali musei visitare per immergerti completamente nella sua anima autentica.

Marocco cose da vedere
Le città da non perdere in Marocco
Marrakech
Tra le mete più famose del Marocco, Marrakech è un’esplosione di colori, profumi e suoni. Il cuore pulsante della città è Jemaa el-Fna, la celebre piazza dove ogni giorno si radunano incantatori di serpenti, artisti di strada e venditori di ogni tipo.
Da lì, perditi nei souk della medina, un labirinto di viuzze dove acquistare spezie, tappeti, ceramiche e oggetti artigianali.
Da non perdere:
-
Il Palazzo Bahia, splendido esempio di architettura marocchina.
-
I Giardini Majorelle, creati dal pittore francese Jacques Majorelle e successivamente acquistati da Yves Saint Laurent.
-
La Moschea della Koutoubia, il simbolo di Marrakech.
Fès
Fès è considerata la capitale culturale del Marocco. La sua medina, Fès el-Bali, è una delle più grandi e meglio conservate del mondo arabo, e patrimonio UNESCO. Qui, il tempo sembra essersi fermato.
Punti d’interesse principali:
-
La Medersa Bou Inania, una splendida scuola coranica decorata con zellige e legno intagliato.
-
Le famose concerie di Chouara, dove ancora oggi si lavora il cuoio secondo metodi tradizionali.
-
Il Museo Nejjarine delle Arti e dei Mestieri del Legno, situato in un antico caravanserraglio.
Chefchaouen
Conosciuta come “la città blu”, Chefchaouen è un gioiello incastonato tra le montagne del Rif. Le sue stradine dipinte di azzurro offrono un’atmosfera rilassante e surreale. È la meta ideale per chi ama la fotografia e per chi cerca una tappa più tranquilla e spirituale.

Marocco cose da vedere
Essaouira
Situata sulla costa atlantica, Essaouira è una cittadina incantevole che fonde atmosfere arabe, portoghesi e francesi. Il suo porto pittoresco, le mura fortificate e le spiagge ventose la rendono perfetta per chi ama il mare e il surf.
Marocco cose da vedere: esperienze autentiche
1. Dormire in un riad tradizionale
Un viaggio in Marocco non è completo senza un soggiorno in un riad, le tipiche case marocchine con cortile interno. Queste strutture, spesso ristrutturate in chiave elegante, offrono un’accoglienza calorosa e ambienti decorati con piastrelle, fontane e mosaici.
2. Fare un’escursione nel deserto del Sahara
Un’esperienza imperdibile è un tour nel deserto del Sahara. Partendo da Merzouga o Zagora, puoi vivere l’emozione di cavalcare un dromedario tra le dune, ammirare il tramonto nel silenzio del deserto e passare la notte in un campo berbero sotto un cielo stellato.
3. Visitare i souk e contrattare con i mercanti
In ogni città marocchina troverai mercati locali, detti souk, pieni di oggetti unici. Contrattare è una parte integrante dell’esperienza: con un sorriso e un po’ di pazienza puoi ottenere ottimi affari e scoprire l’anima commerciale del paese.
4. Provare la cucina marocchina
La gastronomia marocchina è un viaggio nel viaggio. Assaggia piatti tipici come:
-
Tajine (stufati speziati di carne o verdure cotti in contenitori di terracotta)
-
Couscous (piatto tradizionale del venerdì)
-
Harira (zuppa di lenticchie e ceci)
-
Pastilla (torta salata dolce a base di carne di piccione o pollo, mandorle e cannella)
Accompagna tutto con un bicchiere di tè alla menta, simbolo di ospitalità.
5. Salire sull’Atlante e fare trekking
Per gli amanti della natura e del trekking, la catena montuosa dell’Alto Atlante offre sentieri panoramici, villaggi berberi e paesaggi mozzafiato. La vetta più alta, il Jebel Toubkal, raggiunge i 4.167 metri.

Marocco cose da vedere
Musei da visitare in Marocco
Il Marocco custodisce un ricco patrimonio storico e artistico, e i suoi musei ne raccontano la profondità culturale.
Museo Yves Saint Laurent – Marrakech
Questo museo è dedicato al celebre stilista francese e ospita una collezione permanente delle sue creazioni, schizzi, fotografie e abiti. È situato vicino ai Giardini Majorelle, che furono restaurati dallo stesso Saint Laurent.
Museo Mohammed VI d’Arte Moderna e Contemporanea – Rabat
Situato nella capitale del paese, questo museo è uno dei più importanti per l’arte contemporanea del Maghreb. Espone opere di artisti marocchini e internazionali in un contesto architettonico moderno.
Dar Batha – Fès
Ospitato in un antico palazzo arabo-andaluso, il Museo Dar Batha raccoglie una vasta collezione di arte tradizionale marocchina: ceramiche, tappeti, sculture in legno, strumenti musicali e oggetti del quotidiano.
Museo della Fotografia – Marrakech
Situato in un edificio storico, il Maison de la Photographie conserva una straordinaria collezione di fotografie d’epoca che raccontano la vita, i volti e i paesaggi del Marocco tra il XIX e il XX secolo.
Museo della Kasbah – Tangeri
Nel cuore della kasbah di Tangeri, questo museo archeologico ed etnografico illustra la storia della città attraverso mosaici romani, ceramiche, abiti tradizionali e strumenti musicali berberi.
Consigli pratici per visitare il Marocco
-
Periodo migliore: Primavera (marzo-maggio) e autunno (settembre-novembre) per evitare il caldo estremo dell’estate e le piogge invernali.
-
Abbigliamento: Pur essendo un paese turistico, è bene vestirsi in modo rispettoso della cultura locale, soprattutto nei villaggi e nelle moschee.
-
Valuta: Dirham marocchino (MAD). Meglio portare contanti, anche se nelle grandi città si trovano facilmente bancomat.
-
Lingua: Arabo e berbero sono le lingue ufficiali, ma il francese è largamente parlato, soprattutto nelle città.
Conclusione
Le cose da vedere in Marocco sono tante anche perché si tratta di un paese dalle mille sfaccettature, capace di incantare con la sua storia millenaria, i suoi colori vibranti e la sua ospitalità calorosa.
Che tu sia un amante della cultura, della natura, del cibo o del relax, troverai sempre qualcosa da fare e da vedere.
Non dimenticare di inserire nella tua lista anche i principali musei del paese: sono vere e proprie finestre sul cuore e sull’identità marocchina.
Buon viaggio!