Merzouga è un piccolo villaggio situato nel sud-est del Marocco, vicino al confine con l’Algeria.
È famoso soprattutto per la sua vicinanza alle dune di Erg Chebbi, una delle attrazioni naturali più spettacolari del paese.
Questa destinazione è molto amata da turisti e viaggiatori che cercano un’esperienza autentica nel deserto del Sahara. Ecco una descrizione dettagliata:
Caratteristiche principali
- Dune di Erg Chebbi: Queste imponenti dune di sabbia raggiungono altezze fino a 150 metri e si estendono per circa 28 chilometri in lunghezza e 5 chilometri in larghezza. I colori delle dune variano con la luce del sole, passando dal giallo dorato al rosso intenso.
- Ambiente desertico: Merzouga offre un tipico paesaggio sahariano con sabbia infinita, cieli limpidi e un’atmosfera di tranquillità e isolamento.
>>> Vedi i nostri Tour in Marocco
Attività turistiche a Merzouga
Giri in Cammello a Merzouga
Un’attività iconica che permette di esplorare le dune al tramonto o all’alba, regalando viste mozzafiato.
I giri in cammello a Merzouga, nel sud-est del Marocco, sono una delle esperienze più iconiche del deserto del Sahara.
Ti elenco qui sotto tutto quello che dovresti sapere per organizzare al meglio questa avventura:
Cosa Sono i Giri in Cammello a Merzouga
Merzouga si trova vicino alle dune di Erg Chebbi, tra le più spettacolari del Sahara marocchino. I tour in cammello sono solitamente organizzati da guide locali e includono:
-
Passeggiate al tramonto o all’alba (1-2 ore)
-
Escursioni con notte nel deserto in tende berbere (1 o più notti)
-
Tour di più giorni che combinano cammello, 4×4, visite ai villaggi nomadi e oasi
Cosa Portare
- Vestiti comodi e leggeri di giorno, più caldi la sera
- Sciarpa o foulard per la sabbia
- Crema solare, occhiali da sole
- Acqua (spesso viene fornita, ma portarne una bottiglia extra è utile)
- Scarpe chiuse per la sabbia
- Power bank (no elettricità nei campi base più semplici)
Camping sotto le stelle
Molti visitatori scelgono di passare la notte in campi tendati tradizionali, spesso arricchiti da musica berbera e piatti locali.
Dormire sotto le stelle nel deserto è un’esperienza unica, emozionante e profondamente rigenerante, soprattutto se vissuta tra le dune del Sahara vicino a Merzouga.
Ecco cosa rende magico un camping sotto le stelle nel deserto in modo sicuro, autentico e memorabile:
- cielo limpido e stellato come pochi al mondo;
- silenzio assoluto: senti solo il vento e magari il suono dei tamburi berberi;
- alba tra le dune: indimenticabile;
- connessione con la natura e distacco totale dalla frenesia moderna.
Sandboarding: scivolo sulla sabbia
Una delle attività avventurose più popolari, che permette di scivolare giù dalle dune.
Il sandboarding è uno sport simile allo snowboard, ma si pratica sulle dune di sabbia invece che sulla neve.
È molto popolare nei deserti, come quelli intorno a Merzouga (Marocco).
Escursioni con 4x4
Ideali per esplorare i dintorni, comprese le oasi, i villaggi berberi e le miniere abbandonate.
Le escursioni in 4×4 nel deserto di Merzouga sono una delle esperienze più complete e avventurose che puoi vivere nel Sahara marocchino.
Rispetto al cammello, il fuoristrada ti permette di esplorare aree più remote e variegate, con maggiore comfort e in meno tempo.
Perché scegliere il 4X4?
- Copri molto più territorio rispetto al cammello
- Perfetto se hai poco tempo
- Ideale in estate quando il sole è troppo forte per lunghe passeggiate
- Avventura comoda anche per famiglie con bambini
Consigli Pratici
- Porta occhiali da sole e foulard (la sabbia può entrare nell’auto).
- Fotocamera pronta: i paesaggi cambiano rapidamente.
- Chiedi una guida che parli italiano o inglese (molti lo fanno).
- Meglio prenotare il tour con agenzie locali certificate o tramite il tuo riad.
Osservazione delle stelle
Grazie alla totale assenza di inquinamento luminoso, il cielo notturno è perfetto per ammirare le stelle.
L’osservazione delle stelle nel deserto di Merzouga è una delle esperienze più magiche e indimenticabili che tu possa vivere in Marocco.
Lontano da luci artificiali, tra le dune di sabbia dell’Erg Chebbi, il cielo notturno si mostra in tutta la sua purezza e immensità.
Cosa rende speciale il cielo di Merzouga
-
Zero inquinamento luminoso.
Il deserto è uno dei luoghi più bui e silenziosi al mondo: condizioni perfette per ammirare il cielo stellato. -
Cielo limpido e secco.
Il clima arido riduce l’umidità e le nuvole, offrendo notti quasi sempre serene. -
Visibilità della Via Lattea.
Puoi vedere a occhio nudo la Via Lattea, costellazioni, pianeti e, in certi periodi, sciami di stelle cadenti.
Esperienze possibili
1. Osservazione libera
- Se pernotti in un campo nel deserto (standard o deluxe), ti basterà uscire dalla tenda e guardare il cielo.
- Puoi portare una coperta, sdraiarti su una duna e semplicemente goderti lo spettacolo.
- Ideale per romantici, fotografi o sognatori.
2. Tour astronomici guidati
- Alcuni campi offrono esperienze guidate di astroturismo.
- Una guida locale o un esperto di astronomia ti mostra costellazioni, pianeti e miti berberi legati al cielo.
- In certi casi, è possibile usare telescopi (nei campi più attrezzati).
3. Fotografia notturna
- I paesaggi desertici e il cielo creano l’ambiente perfetto per la fotografia della Via Lattea.
- Alcuni tour offrono workshop di fotografia notturna.
Alcuni consigli pratici
- Porta una giacca o felpa: di notte la temperatura può scendere bruscamente
- Una torcia frontale con luce rossa è utile per muoversi senza disturbare l’oscurità
- Usa una mappa stellare offline o un’app come Sky Map o Stellarium
- Chiedi alla guida locale di spegnere tutte le luci del campo per vedere ancora meglio
Cultura locale
- Villaggi berberi: la regione è abitata principalmente da comunità berbere, che accolgono i visitatori con grande ospitalità.
- Musica Gnawa: Merzouga è nota anche per la sua musica tradizionale Gnawa, spesso suonata durante eventi o serate nei campi tendati.
- Mercati locali: Nelle vicinanze, si possono visitare piccoli mercati tradizionali per acquistare artigianato, spezie e prodotti locali.
Quando visitare e come arrivare
Il periodo migliore per visitare Merzouga è durante la primavera (marzo-maggio) e l’autunno (settembre-novembre), quando le temperature sono più miti. L’estate può essere estremamente calda, con temperature che superano i 45°C.
Merzouga è accessibile da città come Marrakech, Fes e Ouarzazate tramite autobus, auto o tour organizzati.
Molti viaggiatori includono Merzouga in un itinerario che esplora il sud del Marocco.