Viaggio a Casablanca in Marocco
Organizza con noi il tuo viaggio a Casablanca in Marocco, la vivace metropoli che incanta i visitatori con la sua fusione di tradizione e modernità.
Conosciuta in tutto il mondo per il suo fascino intramontabile immortalato nel celebre film omonimo, Casablanca è una città che cattura l’immaginazione con la sua storia ricca e la sua energia contagiosa.
Il cuore pulsante di Casablanca è la sua vibrante Medina, un labirinto di stradine pittoresche, mercati affollati e antichi monumenti che risalgono all’epoca medievale.
Perdersi tra le sue mura è un’esperienza sensoriale unica, dove i profumi speziati, i colori vivaci e i suoni frenetici del commercio creano un’atmosfera magica e coinvolgente.
Uno dei simboli più iconici di Casablanca è la Grande Moschea Hassan II, una straordinaria opera d’arte architettonica che si erge maestosa sulle rive dell’oceano Atlantico.
Spesso si dice che la visita di Casablanca vale l’intero Tour del Marocco, perché è una città ricca di tanti aspetti che rendono affascinante il paese.
Visita Fes in Marocco con guide esperte
Cosa fare durante un Viaggio a Casablanca in Marocco?

Viaggio a Casablanca in Marocco
Durante un viaggio a Casablanca, in Marocco, le cose da fare sono tante e variegate, perfette per chi cerca un mix tra cultura, modernità e tradizione.
Punto di partenza imprescindibile è la Moschea di Hassan II, simbolo architettonico della città e una delle più grandi moschee al mondo, costruita in parte sull’Oceano Atlantico, con decorazioni raffinatissime e una vista mozzafiato.
Da qui si può proseguire verso la Corniche di Ain Diab, il lungomare cittadino, ideale per una passeggiata al tramonto, un pranzo con vista o semplicemente per respirare la brezza marina.

Moschea Hassan II – Casablanca
Gli amanti della storia e delle atmosfere autentiche non possono perdere la Medina di Casablanca: un labirinto di vicoli, mercati locali e botteghe artigiane dove il tempo sembra essersi fermato.
Per chi desidera immergersi nella Casablanca contemporanea, i quartieri di Maarif e Gauthier offrono eleganti caffè, boutique moderne e una vivace vita notturna.
Infine, per un’esperienza più rilassata, vale la pena visitare il parco della Lega Araba o fare una sosta nei raffinati ristoranti che propongono cucina marocchina rivisitata.
Casablanca è una città che sorprende, perfetta da includere in un itinerario in Marocco per scoprire il volto moderno e dinamico del Paese senza rinunciare al fascino della tradizione.
Cosa mangiare a Casablanca in Marocco?
Casablanca offre una scena gastronomica ricca e variegata, dove la cucina tradizionale marocchina incontra influenze internazionali in un mix di sapori unico.
Tra i piatti da provare assolutamente c’è il tajine, preparato con carne (agnello, pollo o manzo), verdure e spezie, servito in un tipico tegame di terracotta.
Il couscous, spesso servito il venerdì, è un altro piatto simbolo, accompagnato da carne e legumi stufati.
Gli amanti del pesce troveranno a Casablanca una vasta offerta grazie alla vicinanza all’oceano: da provare i piatti a base di pesce fresco grigliato o il chermoula, una marinata speziata tipica della costa.

La tipica salsa chermoula marocchina
.
Per uno spuntino veloce, le briouates (fagottini fritti ripieni di carne o formaggio) e il msmen (una sorta di crêpe sfogliata) sono perfetti.

msmen marocchine
Infine, non si può lasciare Casablanca senza aver sorseggiato un tè alla menta accompagnato da dolci a base di mandorle e miele, come i chebakia.
La cucina di Casablanca è un viaggio nel viaggio, capace di raccontare l’anima del Marocco attraverso ogni piatto.
Tra i dolci, la città offre una grande varietà di prelibatezze a base di mandorle, miele, sesamo e acqua di fiori d’arancio, come i ghriba, i makrout e i briouat ripieni.
Quali eventi si svolgono a Casablanca?